Notizie, aggiornamenti, iniziative!

28 MARZO 2025

RINGRAZIAMO TUTTI I PARTECIPANTI AL WEBINAR:

“Programmi di Mentorship: ruoli e benefici”

tenuto questa mattina

Considerando l’interesse e la numerosità dei partecipanti replicheremo prossimamente l’iniziativa oltre a proporvi nuovi webinar della stessa durata

27 MARZO 2025

Eccellenti contenuti e interventi sull’AI all’evento organizzato da Netconsulting3

26 MARZO 2025

SPUNTI MOLTO INTERESSANTI AL MICROSOFT AI TOUR

16 FEBBRAIO 2025

REGISTRATI AL WEBINAR:

“Programmi di Mentorship: ruoli e benefici”

28 marzo dalle ore 10 alle ore 10:45

Per registrarsi è sufficiente inviare una mail a:

pfortuna@fortutraining.com

Indicando in oggetto il titolo del Webinar.

Riceverete l’invito con il link per connettersi

1 FEBBRAIO 2025

GRAZIE!

Ringraziamo vivamente le aziende che già ci hanno dato la loro attenzione e fiducia per crescere assieme nelle continue sfide a cui siamo sottoposti

.

21 GENNAIO 2025

FORTUTRAINING

Fortutraining è un’azienda individuale nata nel 2025 che offre servizi di consulenza professionale per cambi di organizzazione, supporto ai team di vendita in tutte le declinazioni, governance, leadership, collaborazione tra le strutture, piani incentivi coerenti con la strategia aziendale.
Forte di una trentennale esperienza nelle vendite ICT , Fortutraining offre i suoi servizi su tutto il territorio nazionale, onsite e da remoto per affrontare le nuove sfide di mercato e tecnologiche, mantenendo il focus sullo sviluppo degli skill individuali e di gruppo.


14 GENNAIO 2025

BENVENUTI!

Sono particolarmente lieto di condividere la mia nuova iniziativa professionale.
Dopo tanti anni di vendita come contributore individuale, sales management, direzione di vendita internazionale, direzione generale in aziende ICT leader nel mercato, con Fortutraining vengono messi in campo trent’anni di esperenza di vendita e gestione di scenari complessi in affiancamento ai Clienti che hanno sempre piu bisogno di affrontare le nuove sfide del mercato con “skill” umani che devono evolversi e crescere alla velocita dei trend tecnologici.
Non dimentichiamoci mai che a fianco dell’uso degli strumenti, delle piattaforme, delle tecnologie, dobbiamo dedicare altrettanto tempo e risorse allo sviluppo delle nostre conoscenze e all’arricchimento continuo della nostra esperienza professionale.
La condivisione dell’esperienza è alla base della crescita.